chi siamo
Quando la natura diventa vita
Nella piccolissima frazione in cui viviamo, siamo più animali che persone!
Alleviamo e selezioniamo in conservazione ovini di razza Sopravissana certificata e siamo appassionati di lana e filati in genere. Questa passione è nata quasi 10 anni fa quando, riscoprendo antichi gesti, abbiamo iniziato a filare il sottopelo del nostro cane. Da allora ad oggi questa passione è diventata un vero e proprio lavoro e da ben 9 anni filiamo a mano sottopelo di cane e gatto www.lanadicane.it
Da un anno a questa parte abbiamo deciso di crescere, ma crescere in maniera etica e sostenibile perché per noi, rimanere una piccola azienda è un valore aggiunto! Stiamo allestendo lo stabile in cui verranno custoditi i nostri capi di Sopravissana certificata, il nostro impianto di filatura ed il museo della lana.
La nostra è una ditta a conduzione familiare che punta sulla qualità e non sulla quantità. Offriamo il servizio di filatura ad allevatori ed abbiamo già stretto importanti collaborazioni con partner del cratere sismico del centro Italia per la valorizzazione della vera lana di pecora Sopravissana certificata nell’ottica della trasparenza e della filiera corta.
Nella nostra fattoria si possono ammirare animali da fibra che giornalmente vengono portati al pascolo, amati e curati come veri e propri membri della famiglia. Il nostro laboratorio è aperto al pubblico (previa prenotazione) e, visitando anche il nostro museo, è possibile ammirare “come si faceva la lana un tempo” e “come si fa la lana oggi”.
Dal nostro Blog
Anticoncezionali ovini a La Rocca!
In questi giorni decisamente faticosi ci siamo ricordati che "in Agosto" il nostro ariete Sopravissano doc sarebbe arrivato a maturazione tanto da essere potenzialmente "pericoloso" per le femmine, senza stalla e così giovane non si può proprio così abbiamo seguito le...
100 persone al museo!
In appena 10 giorni sono passate circa 100 persone a visitare il nostro piccolo museo. Faccio un piccolo bilancio di impressioni e sensazioni: dapprima vedo che l'espressione predominante all'ingresso è "ma è un buco!", poi strada facendo la dimensione del locale...
Rosso di sera…
... Buon tempo si spera! E per buon tempo intendiamo un tempo sereno, in cui tutto fila liscio e si lavora sereni. Perché di voglia di lavorare ne abbiamo tanta... Ma quanti ostacoli!!!