Già da piccolo mostrò i primi segni di voracità estrema rimanendo incastrato con la testa nella mangiatoia! ?
Oggi bruca erbetta fresca nonostante l’inverno, un inverno strano, e ogni tanto guardandolo da dietro vedo che assume sempre di più la fattezza di un ippopotamo piuttosto che di una pecora.
Bravo Pitagora, io la penso come te, è così bello mangiare!!! ??
Osservando bambini ed animali si imparano un sacco di cose, spesso si parla di “educazione” quando si cresce un bimbo oppure un animale ma siamo sicuri che per loro non sia un limite?
In preda agli ormoni del nono mese di gravidanza stasera mi sono chiesta se ho imparato più io da mio figlio e dai miei animali o più loro da me…
Nel giro di poco più di un anno, alle prime armi con il mondo della pastorizia, è cambiata totalmente la nostra percezione del lupo e del suo fascino.
Prima dell’inizio di questa avventura dicevo spesso “non vedo l’ora di incontrarne uno”… oggi diciamo che le mie esternazioni sono diametralmente opposte!
Sono però giunti in nostro aiuto, grazie al preziosissimo contributo che ci stanno dando i nostro due amici, fratelli e compagni di avventura Silvia Bonomi e Riccardo Benedetti, MIrtillo e Fragola, due cuccioli di Pastore Abruzzese che oggi hanno rispettivamente 7 e 9 mesi. Belli, fieri e con il sangue pastorale che scorre nelle loro vene, come quelli che c’erano una volta, quando i pastori non potevano prescindere dalla presenza di “buoni guardiani” per preservare le greggi.
Ogni nostro passo insieme a loro è portato avanti grazie alle indicazioni esperte e consapevoli di Silvia e Riccardo che, oltre a guidarci con le pecore, ci aiutano anche nella corretta educazione dei nostri due guardiani bianchi.
E’ già nettamente evidente il legame che hanno creato con le pecore e con noi che li nutriamo e li accudiamo, un legame forte e sincero che difficilmente si denota così evidente nel genere umano…
Quindi, cari amici, se decidete di venirci a trovare in Fattoria, fate sempre un colpo di telefono prima!!! Fragola